In questa recensione ci occuperemo del piccolo aspirabriciole Philips Fc6140/02 MiniVac. Un prodotto leggero e maneggevole, abbastanza elegante e dotato di una batteria agli ioni di litio che lascia un po’ a desiderare. Non ci soffermeremo però solo alle caratteristiche tecniche del prodotto o al suo aspetto, ma cercheremo anche di valutarne la qualità dei materiali e il buon assemblaggio del prodotto. Infine effettueremo una serie di test per verificarne le reali capacità. Al termine di tutto questo potremo dire cosa ci è piaciuto di questo prodotto e cosa meno.
Non perdiamoci troppo in chiacchiere quindi e partiamo con la nostra analisi. L’aspirabriciole Philips Fc6140/02 MiniVac è un prodotto compatto, leggero e molto maneggevole. Non illudiamoci, siamo di fronte ad un aspirabriciole senza troppe pretese e lo capiremo presto. Nonostante Philips sia una garanzia sotto ogni punto di vista, non possiamo non affermare che in questo caso è venuta fuori con un prodotto non proprio all’altezza delle nostre aspettative, purtroppo questo Philips Fc6140/02 MiniVac fallisce sotto alcuni punti fondamentali che vedremo tra un poco.
Qualche punto a favore c’è
La delusione purtroppo è tanto alta da farci apprezzare poco tutti quelli che sono gli aspetti positivi del prodotto, che comunque ci sono e sono tanti. Partendo da suo design di cui l’unica cosa che non ci convince al 100% è il beccuccio, che ha una forma che non gli consente di aderire perfettamente alle superfici e dato che la batteria non offre una potenza di aspirazione elevata, avremmo preferito un beccuccio meno “stiloso”, ma più performante. Nella confezione, assieme ovviamente all’aspirabriciole Philips Fc6140/02 MiniVac, troviamo anche una bella base per la ricarica, che posiziona il prodotto in posizione verticale, sempre pronto all’uso, un beccuccio supplementare per arrivare negli angoli più stretti della casa (anche questo però con lo stesso difetto di forma di cui sopra) e una spazzolina per pulire le superfici più delicate dei mobili.
Il manico è ergonomico e la leggerezza del prodotto si fa sentire risultando molto maneggevole. L’assemblaggio è buono e i materiali rispecchiano il prezzo di mercato del prodotto, che si attesta in una categoria medio-bassa. Philips afferma che la bocchetta abbia un design aerodinamico ed è progettato per aspirare meglio polvere e briciole, probabilmente saremmo stati anche d’accordo con loro, ma avrebbero dovuto fornirlo di una batteria più potente.
Batteria troppo scarsa
Bene il fatto di avere una batteria al litio al posto di una tradizionale, ma 9 minuti di autonomia a fronte di una ricarica completa da 16 – 18 ore non ci siamo proprio. Peccato, perché tutto sommato questo aspirabriciole ha tutte le carte in regola per essere un ottimo prodotto, compresa la tecnologia ciclonica. Infatti, il flusso d’aria che caratterizza questo prodotto aspira lo sporco all’interno della bocchetta con un’ottima efficienza. Inoltre, il Philips Fc6140/02 MiniVac possiede al suo interno un particolare sistema di filtri che intrappola lo sporco impedendo la fuoriuscita. Il primo filtro blocca la maggior parte dello sporco, mentre il secondo filtro cattura le particelle di polvere più piccole.
Inoltre il prodotto è molto facile da usare e la bocchetta viene via con un clic, cosicché svuotare il serbatoio che ha una capacità di 0,5 litri diventa un’operazione molto semplice. Peccato davvero quindi, perché anche come aspirazione non ci si può lamentare più di tanto e siamo certi che con qualche piccolo accorgimento il prodotto sia migliorabile sotto molti punti di vista. Se nelle prossime evoluzioni Philips ci presenterà un prodotto identico, ma con almeno una batteria più potente non potremo fare altro che consigliarlo, ma per ora proprio non ce la sentiamo. Spendendo qualcosa in più si possono acquistare prodotti nettamente migliori.