In questa recensione abbiamo provato la scopa elettrica 2 in 1 Bosch BBHMOVE4, la quale è stata sottoposta ad una serie di test per valutarne le effettive capacità. Come nostro solito partiremo con una valutazione sul design della scopa elettrica, per poterne verificare l’integrità dell’assemblaggio e i materiali utilizzati, poi passeremo ad un’analisi delle funzioni e infine la proveremo con mano. Su internet si dice un gran bene di questa scopa elettrica, ma noi siamo come San Tommaso e se non vediamo non crediamo. Quindi partiamo subito con la recensione senza perderci in ulteriori chiacchiere.
Quella di inserire all’interno della scopa elettrica anche un aspirabriciole è stata un’idea davvero geniale. Non sappiamo a chi sia venuta per prima, ma chiunque ci abbia pensato ha il nostro massimo rispetto. Ovviamente in commercio oggi si trovano tantissimi modelli con questa particolare caratteristica, ma non tutti sono allo stesso livello. La struttura della scopa elettrica è buona, non eccellente purtroppo, in quanto i materiali utilizzati sono costituiti da plastiche leggere, che la rendono si maneggevole, ma meno forte alle cadute. Chiaramente siamo felici di avere tra le mani un elettrodomestico leggero e che non appesantisce le braccia, ma forse a livello di materiali si poteva e si doveva fare qualcosa in più, soprattutto in considerazione del fatto che la Bosch è famosa in tutto il mondo per la robustezza dei suoi prodotti.
A cosa è dovuto il successo?
Il successo di questa scopa elettrica però è evidente e a sentire qualcuno è l’ideale anche per chi possiede abitazioni su due livelli. Uno dei vantaggi maggiori di questa scopa elettrica è senz’altro l’assenza del cavo di alimentazione, il che conferisce alla scopa elettrica un raggio d’azione in pratica infinito. Inoltre, poggiare e riprendere la scopa, diventano operazioni ancora più rapide e facili, grazie alla funzione di parcheggio della scopa elettrica.
Purtroppo, l’assenza del cavo, va ad inficiare la potenza effettiva della scopa Bosch BBHMOVE4 2 in 1, che non risulta paragonabile ai modelli con filo, anche se si attesta su buoni livelli. La batteria in possesso di questa scopa è una semplice Ni-Mh. Va detto comunque che la scopa raccoglie con una certa facilità polvere e briciole anche grosse, ma per chi in casa ha dei tappeti non è il massimo, in quanto la potenza aspirante della scopa non è tale da garantire una pulizia perfetta. Sicuramente uno dei punti di forza di questa scopa elettrica è la sua praticità, tuttavia non è un prodotto perfetto e può essere migliorato sotto diversi aspetti, che si spera vengano sistemati nella sua prossima evoluzione, attesa a breve.
Non un prodotto perfetto
Uno degli svantaggi maggiori va segnalato nell’altezza della scopa, che trova difficoltà nell’infilarsi sotto mobili o letti, difetto comunque abbastanza comune nelle scope elettriche di questo genere, operazione più semplice invece, se si prende in considerazione una scopa elettrica a traino. Da rivedere prossimamente anche la durata della batteria, che nonostante possa essere sufficiente per una casa di medie dimensioni, non è affatto adatta per case più grandi. Inoltre, tutti siamo a conoscenza dei difetti che affliggono le batterie Ni-Mh e l’effetto memoria.
Ossia, se non si presta la giusta accortezza, dopo qualche anno, la già risicata durata della batteria durerà ancora meno. Tutto sommato la scopa elettrica Bosch BBHMOVE4 2 in 1 è un buon prodotto. Pratica sia per la casa e sia per l’automobile. L’autonomia lascia un po’ a desiderare, come la qualità della batteria, ma in generale è un prodotto dotato di un’ottima praticità e di una capacità di aspirazione sufficiente. Ottima se si vogliono eseguire delle pulizie veloci, ma non adatta a tappeti e grandi case.