Ciò che ha spinto l’ingegnere James Dyson a costruire il suo impero, è stata la delusione di utilizzare ogni giorno prodotti che non soddisfacessero le sue esigenze. Ovviamente, ci si riferisce agli aspirapolvere, che a suo modo di vedere, non aspiravano come avrebbe desiderato. Tutte noi abbiamo provato questa sensazione almeno una volta nella vita. Ma ciò che lui ha fatto è stato molto di più. Prima di tutto, ha eliminato il sacchetto (primo al mondo a fare questo tipo di operazione), perché era la causa principale della diminuzione di potenza e poi ha brevettato un sistema ciclonico, che gli altri a confronto sono un’inezia.
Queste sono le due caratteristiche principali che contraddistinguono ogni prodotto Dyson. Ma non finisce qui. L’ingegnere, non soddisfatto di aver tirato fuori dal cilindro due intuizioni favolose, ha deciso di realizzare anche i migliori aspirapolvere presenti sul mercato, donando ai suoi prodotti una maneggevolezza e una leggerezza senza pari. Gli aspirapolvere della Dyson sono in grado di arrivare in ogni angolo della casa, senza alcuno sforzo. Sono tutti realizzati con materiali di altissima qualità e pensati per durare nel tempo. Oggi Dyson è una realtà indiscutibile, che in ogni negozio gode di un reparto a sé.
Inutile confrontare i suoi prodotti con i normali aspirapolvere, ne uscirebbero tutti con le ossa a pezzi. Dyson è cresciuta molto negli ultimi anni, passando dall’idea di un solo uomo, ad un’azienda che conta migliaia di dipendenti. Nonostante ciò, il suo progetto sembra inarrestabile. Il nucleo di tutto questo, è composto da un team di ingegneri e scienziati, alla ricerca costante di miglioramenti. Sulle nostre pagine troverete diverse recensioni dei prodotti di questo marchio inglese, che sono arrivati un po’ per volta anche nel nostro paese e com’era prevedibile, stanno riscuotendo un notevole successo, nonostante i prezzi non siano molto contenuti.