In questa recensione andremo ad analizzare molto attentamente una scopa elettrica 2 in 1 molto interessante, stiamo parlando della Electrolux ZB3211. Innanzitutto, partiremo con un’analisi del design della scopa, verificandone la robustezza, la qualità dei materiali e la sua maneggevolezza. Passeremo quindi ad analizzarne le varie funzioni che quest’aspirapolvere ha da offrirci e infine la utilizzeremo nei nostri studi per verificarne l’effettiva efficacia. Al termine di tutto questo faremo due calcoli e arriveremo alle giuste conclusioni.
Siamo pronti quindi, partiamo. Esteticamente la scopa elettrica Electrolux ZB3211 è bella ed elegante. Somiglia moltissimo ad altre scope della serie Electrolux, ma qui ci troviamo di fronte ad un prodotto di fascia media, confezionato davvero bene. Il colore nero lucido la rende molto elegante e la parte argentata spicca ancora di più. Sotto al manico, che non riteniamo essere il migliore in termini puramente ergonomici, troviamo il tasto di accensione e il selettore di potenza. La testa della scopa è rettangolare, come molte delle altre a marchio Electrolux, evidentemente sono affezionati a questa soluzione che ritengono la migliore, rispetto a quella della concorrenza che in molti casi sta favorendo la testa triangolare. Inoltre nella parte anteriore della scopa troviamo delle comodissime luci a LED che illuminano il pavimento, con le quali potremo apprezzare o meno i risultati ottenuti con la scopa.
Un indiretto risparmio energetico
Questo si traduce anche in un certo risparmio energetico. Nelle giornate di pioggia infatti, dove il sole è scarso e l’illuminazione naturale non ci fa “apprezzare” la polvere che si trova sul pavimento, potremo comunque aspirare senza dover accendere tutte le luci della casa, affidandoci solo ai led in dotazione. Come accennato prima, ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica 2 in 1. Questo perché la parte centrale della scopa, quella che contiene il motore e il serbatoio di raccolta, si stacca dal corpo per diventare un comodo aspirabriciole, con cui potremo arrivare nei punti più alti senza difficolta, oppure per aspirare le briciole dal tavolo o la polvere dai sedili dell’auto parcheggiata in giardino.
La batteria in dotazione è di tipo al Litio, con una ricarica completa in appena 4 ore, per una autonomia massima di 45 minuti, sufficienti per pulire una casa di medio-grandi dimensioni. Il serbatoio di raccolta ha una capacità che rientra nella media di 0,5 l. La scopa risulta essere estremamente maneggevole, grazie anche alla rotazione dell’asse fino a 180°. Se ti squilla il telefono o senti puzza di salsa bruciata provenire dalla cucina, potrai mettere la scopa in modalità di parcheggio, anche nel bel centro della stanza, senza doverti preoccupare di appoggiarla al muro o ai mobili e senza preoccuparti che caschi.
Ottimi i filtri HEPA
La scopa è dotata di due filtri, di tipo HEPA, quindi mentre ne lavi uno puoi comunque utilizzare la scopa con l’altro. La spazzola rotante inoltre, è dotata di un efficace sistema di pulizia. Sappiamo bene che in questo tipo di spazzole si impiglia di tutto, peli, capelli e di tutto di più. Bene, devi sapere che questa è dotata di un ottimo sistema di pulizia, che si aziona semplicemente poggiando il piede sulla testa della scopa, che farà fuoriuscire una piccola lama che pulirà in maniera igienica la spazzola.
Durante i nostri testa la scopa si è rivelata un’ottima alleata per la pulizia. Il rumore emesso non è eccessivo, ma rientra nella media. La scopa è efficace su qualsiasi superficie, dai pavimenti duri ai tappeti più morbidi. La potenza è buona, anche se in giro ci sono scope a batteria più potenti, ma visto il prezzo non possiamo proprio lamentarci. Un acquisto da prendere seriamente in considerazione.