Per poter valutare al meglio la scopa elettrica Electrolux ZS325 abbiamo seguito alcune semplici regole, in modo da essere in grado di trasmettervi tutte le informazioni necessarie per capire quanto fosse valido questo prodotto. Il primo passo è stato quello di valutare il design di questa scopa elettrica, quindi ne abbiamo controllato l’integrità e la praticità di ogni elemento che la compone. Poi ne abbiamo letto la scheda tecnica, per comprendere ciò che ci saremmo dovuti aspettare dalla prova della scopa, che abbiamo effettuato come passo successivo.
Infine, tutte le nostre impressioni sono stare raccolte al termine della recensione per dare anche una valutazione generale del prodotto, senza però, come nostro solito, utilizzare i freddi e poco significativi numeri. Detto questo, non ci resta che partire. Come premesso, la prima cosa che siamo andati a valutare di questa scopa elettrica è stato il suo design. La scopa si presenta in modo molto elegante, dal design snello e aggressivo, completamente nera, con inserti arancioni e il contenitore della polvere di un nero trasparente molto elegante. La testa della scopa è di forma rettangolare, abbastanza classica, sia in superficie che sotto. È presente anche il classico pedale per alzare la scopa e raccogliere anche le briciole più grandi.
Non leggerissima
La Electrolux ZS325 è una scopa elettrica senza sacco, infatti, come possiamo notare dalle foto, nella parte anteriore della scopa si trova un contenitore trasparente, al cui interno è alloggiato un filtro per catturare le polveri sottili. La sua rimozione è molto semplice, basta premere il grosso pulsante con su scritto OPEN, per sganciare il contenitore dalla scopa e pulirlo comodamente sotto acqua corrente. Il pulsante di accensione e spegnimento della scopa elettrica si trova appena sotto al manico, ergonomico e leggermente inclinato, il manico non il pulsante! La scopa non è certamente l’elettrodomestico più leggero che abbiamo mai utilizzato per pulire i pavimenti di casa nostra, infatti ha un peso abbastanza “importante” che supera i 4 Kg.
Certamente può vantare di un kit di accessori di tutto rispetto, con il quale potremo pulire casa a 360°. Il kit comprende: tubo rigido di prolunga, tubo flessibile, bocchetta fessure, pennello per mobili, cinghia di trasporto a tracolla e viene chiamato FlexPro System. Grazie alla spazzola multifunzione in dotazione possiamo pulire qualsiasi tipo di superficie, dai pavimenti duri ai tappeti più morbidi. Detto questo vediamo come si comporta la scopa elettrica alla prova dei fatti.
Il nostro test
La scopa elettrica Electrolux ZS325 è dotata di un motore molto potente da ben 1800 Watt, che la avvicina parecchio alla potenza dei potenti aspirapolvere a traino. A quanto ne sappiamo però, dato che non è indicato da nessuna parte, non è disponibile una funzione ECO di risparmio energetico, il che ci fa intuire che non ci sia affatto, quindi la scopa ha dei consumi abbastanza elevati. Il potente motore tuttavia, assieme alla nuova spazzola combinata per pavimenti duri e tappeti, dalle elevate prestazioni, è in grado di garantire una pulizia profonda ed efficace. Ottima anche la presenza della funzione Grab & Go, per avere sempre la scopa a portata di mano e pronta all’uso. In pratica è la migliore compagna per le pulizie veloci di tutti i giorni.
Il termine veloce non è stato utilizzato a casa, dato che se consuma tanto è meglio non utilizzarla per molte ore al giorno! Cosa possiamo aggiungere quindi per concludere il discorso? La scopa elettrica Electrolux ZS325 resta un ottimo prodotto, dal rapporto qualità/prezzo di tutto rispetto. L’assenza di una funzione di risparmio energetico la rende piuttosto dispendiosa, ma il motore ci facilita nelle pulizie giornaliere con una forza aspirante equiparabile solo agli aspirapolvere a traino.