In questa recensione ci occuperemo della punta di diamante della linea di aspirapolveri della Hoover, il modello AS 20 Athyss. come sempre ne analizzeremo dapprima l’aspetti visivo, la progettazione e la realizzazione della scopa, per poi passare ad una veloce analisi di quelle che sono le sue funzioni principali, prima di venire alla effettiva prova della scopa, che ci indicherà l’effettiva qualità del prodotto, di fronte a cui nessuna scheda tecnica può mentire.
Infine tireremo le nostre conclusioni con le quali potrai farti un’idea vera e propria della scopa elettrica in analisi. Non perdiamoci in ulteriori chiacchiere quindi e partiamo con la nostra analisi. Il design della scopa è bello ed accattivante. I due colori che spiccano su tutti sono il nero e il rosso (tipici della casa madre). Il serbatoio che contiene la polvere è trasparente, con un inserto grigio dove vi è stampato il marchio Hoover. Sopra di esso troviamo un comodo display costituito da luci a LED che indicano la carica della batteria e poco sopra di esso uno dei dati più impressionanti della scopa elettrica Hoover ATN300B Athen ovvero una batteria in grado di sviluppare ben 30 V di potenza.
Che forza di aspirazione!
Dobbiamo essere sinceri, è la prima volta che proviamo una scopa elettrica senza fili di questa potenza e nella nostra prova scoprirai cosa ne pensiamo. Il manico è molto bello, la presa è solida ed ergonomica. La testa della scopa è invece di colore prevalentemente rosso, di forma rettangolare e dotata di ruote gommate. La prima accensione della scopa richiede un tempo di ricarica di 24 ore, un po’ come i telefonini.
A parte questo il funzionamento è molto semplice, basta scegliere la potenza di aspirazione e avviare la scopa. La ricarica di 24 ore inoltre è consigliata dalla casa madre almeno una volta al mese, per preservare la durata delle batterie, che consentono alla scopa di restare accesa al massimo per 60 minuti, alla potenza più bassa, ovviamente. La scopa è dotata della comoda funzione di parcheggio, questo significa che se devi correre a rispondere al telefono, puoi comodamente lasciarla in piedi al centro della stanza senza doverti preoccupare che caschi. Il manico, come già detto di forma ergonomica, è dotato di un rivestimento in gomma interno che ne aumenta notevolmente il grip. La scopa è inoltre dotata di un selettore per il tipo di pavimento da trattare, duri, tappeti o turbo.
Pesa un pochino, ma non eccessivamente
Questo consente di adattare l’aspirazione al tipo di superficie da trattare e alla quantità di sporco da aspirare. La spazzola inoltre si attiva autonomamente quando si sceglie la modalità tappeto, per una pulizia ancora più approfondita. Purtroppo la scopa non è proprio quella che noi consideriamo un peso piuma, pesa circa 4 kg, ma niente di eccessivo. La durata della batteria è ottima e arriva fino a 60 minuti, più che sufficienti per pulire accuratamente un appartamento di medio-grandi dimensioni. La manutenzione è facile e veloce, lo svuotamento del serbatoio è un’operazione piuttosto igienica e che si esegue in pochi secondi.
Tutti i pezzi, serbatoio e filtri, si incastrano con una certa facilità e non danno mai la sensazione che si muovano dalle loro sedi. Il consumo energetico di quest’aspirapolvere è minimo. Quando è sotto carica consuma soltanto 7,8 W, zero ovviamente quando è in funzione. Abbiamo calcolato che utilizzando la scopa per almeno un ora al giorno, il costo annuo della corrente si attesta sui 30 centesimi di euro, praticamente zero. La scopa è potentissima, la pulizia è rapida e con una sola passata si riesce ad aspirare la maggior parte dello sporco. Impossibile trovare dei veri e propri difetti a questa Hoover AS 20 Athyss, anche il prezzo è eccellente!