In questa recensione ci occuperemo della scopa elettrica senza filo e senza sacco Hoover ATV 252LT Athen Evo. Abbiamo già provato modelli come questo, che dispongono anche dell’aspirabriciole integrato, quindi andremo a vedere da vicino perché dovrebbe essere preferibile acquistare questa scopa, piuttosto che una concorrente. Come sempre partiremo con un’analisi tecnica della scopa, il suo design, la sua progettazione, la robustezza e la precisione dell’assemblaggio, dopodiché ne verificheremo le reali capacità sottoponendola ad una serie di test.
Quindi al termine di tutto questo ti dirò se per noi è un prodotto valido oppure no, anche se poi se tu a decidere se possa essere una scopa che fa o meno al caso tuo. Le premesse sono fatte, iniziamo. Il design della scopa ricalca in maniera netta quello delle scope più costose di casa Hoover e questo non può farci che immenso piacere, dato che ci troviamo di fronte ad un modello piuttosto economico. Come potrai notare dalle foto, la scopa è dotata di un manico ergonomico, al cui interno è inserito una parte in gomma che ne migliora la presa.
Bella e funzionale
Sul corpo, completamente nero dell’aspirapolvere, possiamo leggere la sua potenza, 18V e il nome del marchio americano, Hoover appunto. Il serbatoio è molto capiente, con una capacità di 0,7 litri, poco sopra la media, ed è inserito all’interno di quello che poi, sganciando tramite l’apposito pulsante, il nostro aspirabriciole, che consente di arrivare nei punti più alti, con molta rapidità. La scopa è dotata di una buona agilità, la rotazione è di circa 180°. Gli accessori in dotazione sono diversi e tutti ben fatti, abbiamo: la lancia per le fessure, la spazzola a forma di pennello e il tubo di prolunga rigido. La scopa nel suo insieme è anche molto leggera, pesa poco meno di 3 chilogrammi.
Nonostante quindi una natura economica, la scopa elettrica Hoover ATV 252LT Athen Evo è dotata di tutte le ultime tecnologie presenti sul mercato, abbiamo già detto dell’assenza di cavo e sacchetto, ma non ancora del sistema di filtraggio ciclonico, che consente una maggiore forza di aspirazione e una migliore distribuzione della polvere all’interno del serbatoio di raccolta. È tutto oro quello che luccica? Purtroppo no. A fronte di tanti pregi, l’aspirapolvere Hoover ATV 252LT Athen Evo presenta anche un grosso difetto, dovuto probabilmente alla sua natura economica.
No, le batterie Ni-Mh no!
All’interno dell’aspirapolvere infatti, trovano posto 15 batterie di tipo Ni-Mh, che garantiscono alla scopa una autonomia di appena 30 minuti. Come ben sappiamo questo tipo di batterie soffrono del famoso effetto memoria. In partica se non utilizzate con la giusta accortezza, con il passare del tempo la loro autonomia diminuisce. Inoltre, hanno dei tempi di ricarica piuttosto lunghi, sopra le 10 ore abbondanti, che a fronte anche dei 30 minuti di autonomia ci sembrano davvero eccessive.
Peccato, perché tutto sommato, la scopa Hoover ATV 252LT Athen Evo aveva tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori prodotti della sua categoria, ha il filtro HEPA, la funzione di parcheggio, per cui resta in piedi da sola, non le manca proprio niente, se non una efficace batteria al Litio. Siamo certi che alla Hoover non mancheranno in futuro di migliorare la sua creatura, che parte con una base già buona, e va migliorata soprattutto nel parco batterie. Altri grossi difetti non ve ne sono, la scopa è dotata di un design trendy ed innovativo, se vivi in una casa piccola può anche essere la soluzione economica che stavi cercando, altrimenti spendendo qualcosa in più puoi trovare di meglio.