In questa recensione ci occuperemo della scopa elettrica Miele Swing H1 Excellence EcoLine, il produttore tedesco garantisce per l’alta efficienza della sua scopa, grazie ad una aspirazione che avviene su sei differenti stadi. A seconda della superficie da pulire, sarà possibile selezionare il tipo di aspirazione più adeguato, consentendo in questo modo di avere una pulizia efficace su qualsiasi tipo di superficie, compresi parquet e tappeti Persiani. Il design è compatto e leggero, anche se non siamo amanti delle linee squadrate che la casa tedesca propone nelle sue scope elettriche e in generale nei propri elettrodomestici, ma parliamo pur sempre di gusti personali, magari a molte persone potrebbe piacere questo stile un po’ retrò.
La pulizia con la scopa elettrica Miele Swing H1 Excellence EcoLine è semplice, ma soprattutto veloce. Vediamo perché. Oltre ad aspirare lo sporco da qualsiasi superficie come tappeti, pavimenti, parquet e scale, la Miele Swing H1 Excellence EcoLine è in grado anche di purificare l’aria nella stanza. Infatti, all’interno di questa scopa elettrica, è presente uno speciale filtro per la pulizia dell’aria, che funziona sbarazzandosi delle particelle di polvere più fini che potrebbero essere presenti nell’aria. Di conseguenza, non dovremo più sopportare la puzza maleodorante proveniente dal getto d’aria che fuoriesce dalla presa, molto comune negli aspirapolveri di fascia bassa.
Design e caratteristiche
Vediamo ora quali sono le sue principali caratteristiche di design e assemblaggio. La scopa elettrica Miele Swing H1 Excellence EcoLine pesa poco più di 4 chilogrammi (per la precisione 4,2 kg), tuttavia i materiali di costruzione sono ottimi e la scopa risulta molto solida. Passare da una stanza all’altra è abbastanza agevole, di meno invece se devi procedere alle pulizie delle scale, in quanto il peso non è proprio contenuto. Inoltre, la struttura è abbastanza compatta e il suo design le garantisce delle dimensioni tali che non dovrebbe essere un problema metterla via in qualche parte della casa. La scopa è abbastanza potente.
Il motore da 700 Watt garantisce una forza aspirante molto buona, adatta a qualsiasi tipo di superficie, anche i tappeti più complicati da pulire. La potente aspirazione inoltre, garantisce la massima pulizia anche nel caso dovessi avere in giro per casa animali che rilasciano parecchio pelo sui pavimenti, che vengono raccolti con molta facilità dalla scopa. La testa della scopa è abbastanza ampia, questo garantisce una pulizia più rapida e con meno passate. Inoltre, nella confezione troviamo diversi accessori per la pulizia delle scale, dei soffitti, delle pareti, della tappezzeria e dei vetri.
Pregi, ma anche difetti
C’è da aggiungere inoltre, che la scopa elettrica è dotata di fermi anti scivolo. Quando hai bisogno di fermarti per qualche momento tra una passata e l’altra, puoi poggiare semplicemente la scopa ad un muro, senza preoccuparti che questa scivoli. In realtà avremmo preferito che la scopa stesse in piedi da sola grazie alla funzione di parcheggio, ma purtroppo non è stato così e quindi bisogna accontentarsi. Come detto in precedenza le prestazioni della scopa elettrica Miele S194 Quickstep sono ottime, soprattutto grazie al suo sistema di aspirazione suddiviso in sei fasi, che adatta la scopa a qualsiasi tipo di superficie.
I vantaggi che caratterizzano questa scopa elettrica sono diversi, ricordiamo infatti, la sua potenza aspirante, la sua maneggevolezza e la possibilità di girare ovunque per la casa, pulendo posti che con altri aspirapolveri non è possibile pulire e presenta un filtro per la pulizia dell’aria all’avanguardia. Purtroppo dobbiamo segnalare anche un paio di difetti, come l’eccessiva rumorosità e l’utilizzo ancora dei sacchetti. È la scopa ideale per i single che cercano una scopa efficiente, pratica e che ha prestazioni migliori rispetto ad altri aspirapolveri.