Un’azienda nuova, che è entrata in modo prorompente sul mercato con il suo simbolo del cagnolino facile da riconoscere ovunque. Non regala spazio al caso e soprattutto ha messo in circolazione modelli di scope elettriche con un design accattivante e moderno e materiali che garantiscono leggerezza e maneggevolezza ma soprattutto resistenza e robustezza. Dal peso alle dimensioni Puppyoo mantiene per ogni modello uno standard comodo e facile sia da trasportare che da manovrare sia per gli elettrodomestici in verticale che per quelli a ruote. Silenziosi, grazie a basse emissioni di decibel al minimo, ed eco friendly perché tutti con consumi ridotti e potenza adatta al tipo di modello e allo sforzo necessario, sono diventati insostituibili e richiestissimi.
Una delle caratteristiche che rende questa scope elettriche davvero fantastiche è l’utilizzo di un sistema ciclonico con filtri multistrato, compreso il filtro Hepa, che permette di eliminare fino al 99,9% di acari, germi e batteri. Proprio per questo, si tratta di prodotti particolarmente adatti a chi soffre di allergie e problemi respiratori garantendo un’aria sana e pulita.
Senza sacchetto con un vano sporco capiente e facilissimo da pulire Puppyoo ha pensato a un sistema di apertura che non ci farà entrare in contatto diretto con la polvere: basterà premere il pulsante situato tra corpo motore e contenitore e, con un semplice movimento, lo sportello si aprirà e potremo eliminare lo sporco direttamente nella pattumiera.
Adatti a qualsiasi tipo di superficie, grazie agli accessori di cui sono fornite, queste scope elettriche garantiscono risultati eccellenti non solo su pavimenti e tappeti ma anche su materassi, superfici imbottite e interni auto. Alimentazione a cavo o a batteria sono le due opzioni proposte da Puppyoo per le sue creazioni, entrambi comodi e pensati per soddisfare tutte le esigenze: quelli a cavo si muovono, infatti, in un ampio raggio d’azione che varia dai cinque a sette metri e mezzo mentre, quelli a batterie hanno un’autonomia che varia dai venticinque o trentacinque minuti circa per permetterci di terminare in tutta tranquillità un intero lavoro. Anche le tempistiche di ricarica sono molto convincenti visto che basteranno quattro alle cinque ore per una ricarica completa.