Eccoci arrivati alla recensione della scopa elettrica Rowenta RH8037WA Powerline Extreme, un aspirapolvere con filo senza sacchetto, dotata dell’innovativa tecnologia ciclonica. Questa scopa elettrica è stata dotata di un’ottima potenza, ma con un particolare occhio di riguardo per il risparmio energetico, di cui parleremo più avanti. Innanzitutto analizzeremo come sempre il suo design, l’integrità della struttura e la sua maneggevolezza. Poi passeremo ad un analisi delle sue funzioni e del kit di accessori in dotazione della scopa.
Infine la proveremo per capirne le reali potenzialità, tirando quindi le somme e cercando di capire assieme a te se questa sia o meno la scopa elettrica che stavi cercando. Bando alle ciance quindi e partiamo con la nostra review. Anche in questo caso, come nella maggior parte delle scope elettriche Rowenta di ultima generazione, si è scelto di utilizzare la tecnologia senza sacco. Ovvero la polvere raccolta va a finire in un contenitore di plastica che è facilmente rimovibile, svuotabile e lavabile. Ormai molte case produttrici di scope elettriche si stanno orientando verso questa soluzione, evidentemente più semplice e meno costosa. Il design della scopa è essenziale, di colore bianco e il contenitore blu. Somiglia moltissimo alle altre scope della serie Powerline, che differiscono tra loro per pochi particolari, ma soprattutto per la scelta dei colori.
Ottimi filtri
Il manico è ergonomico e garantisce una buona presa. Tornando a parlare del serbatoio e della capacità della scopa di trattenere la polvere, la scopa elettrica Rowenta RH8037WA Powerline Extreme è dotata anche dei fantastici filtri HEPA, senza i quali ci saremmo ritrovati tra le mani un aspirapolvere che da un lato aspira e da un altro lo getta fuori! Inoltre il vantaggio di non doversi più preoccupare di acquistare i sacchetti è impareggiabile.
Parliamo ora della funzione ciclonica, questa scopa elettrica Rowenta è dotata di questa nuova tecnologia che le consente di separare la polvere, facendo in modo che lo sporco più grosso vada direttamente nel serbatoio mentre le polveri più sottili – quelle che altrimenti sarebbero disperse nell’aria – vengono catturate dal filtro HEPA lavabile, che trattiene fino al 99% della polvere, con uno spessore fino a 0,3 micron. Il problema in tutto questo è che la potenza è molta (1800 Watt) e la bocchetta dall’aria in uscita è invece posta in una posizione un po’ strana, rivolta verso il basso, per cui ti sembrerà da un lato di aspirare, dall’altro di muovere la polvere che non hai ancora aspirato. Una scelta alquanto strana fatta da un’azienda che in termini di design difficilmente delude.
Un peso piuma
E’ un po’ troppo pesante come aspirapolvere, che in genere dovrebbe essere leggero e maneggevole: pesa infatti ben 5 Kg! Siccome manca di una maniglia centrale per portarla in giro, potrebbe non essere così agevole spostarla da una stanza all’altra, per non parlare poi di usarla per pulire sopra i mobili, oltretutto la cinghia per metterla a tracolla non è in dotazione ma va acquistata a parte. Nella confezione troviamo: spazzola combinata Powercare, spazzola parquet Softcare, bocchetta lancia, bocchetta imbottiti e prolunga.
Con un cavo in dotazione di 6 metri almeno potremo comodamente girare per una stanza, anche di grosse dimensioni. Tutto sommato la scopa funziona molto bene. Abbiamo 1800 W di potenza in aspirazione, ma ne assorbe soltanto 750 W, un bel risparmio energetico. L’abbiamo provata su diverse superfici e abbiamo ottenuto buoni risultati. Se sei alla ricerca di un elettrodomestico economico e compatto, questa Rowenta RH7937WA Powerline fa al caso tuo. Serve solo per le pulizie quotidiane, veloci e non molto approfondite! Funzione e bene, quindi perché chiedere di più a un oggetto che funziona e per cui non devi chiedere un mutuo?