In questa recensione ci siamo occupati della scopa elettrica Rowenta RH8121WB Powerline Extreme Bagless, la quale è praticamente identica ad un’altra scopa che abbiamo già recensito sulle nostre pagine, ci riferiamo al modello, ma differisce da questa solo per la dotazione di accessori, migliore nel modello recensito in questa pagina. Andiamo quindi a ricordare per tutti quali sono le principali caratteristica di questa scopa elettrica.
Innanzitutto, parliamo del risparmio energetico, argomento molto dibattuto in questi ultimi anni e a cui Rowenta sembra voler tener fede facendo la sua parte. Questa scopa elettrica, infatti, pur offrendo la stessa potenza di un aspirapolvere da 1800W, consuma soltanto 750W. Una ottima capacità di aspirazione quindi, nonostante l’abbattimento dei consumi sia notevole. Considerando il fatto che si tratta di un prodotto di fascia media e chi lo acquista lo fa per utilizzarlo ogni giorno, è davvero un’ottima notizia.
Il vano ciclonico fa la differenza
Il risparmio energetico, viene favorito anche dalla tecnologia ciclonica dell’aspirapolvere Rowenta RH8121WB Powerline Extreme Bagless senza sacco. La polvere, infatti, viene raccolta in un vano apposito, che ha una capienza di circa un litro (0,9 l per la precisione). Questo si estrae molto facilmente, trattiene al suo interno la polvere e può essere svuotato e lavato sotto acqua corrente. Ovviamente, prima di rimetterlo in posizione, si consiglia di asciugarlo correttamente. Ottima la capacità di trattenere la polvere, anche grazie al sempre verde filtro Hepa H10, fornito nella confezione e che andrà sostituito solo di tanto in tanto.
L’aspirazione viene aiutata anche dalla presenza di un apposito corridoio dove passa l’aria appena aspirata alla velocità di 120 km/h, che separa quest’ultima dalla polvere, che come anticipato viene in parte trattenuta dal contenitore e in parte dal filtro. La scopa elettrica è molto facile da utilizzare, oltre che da pulire. Per selezionarne la potenza, infatti, basta agire sulla manopola che si trova poco sotto il pulsante di accensione della scopa. Come detto nella parte iniziale della nostra recensione, questa scopa elettrica, differisce dall’altro modello da noi recensito, per una dotazione di accessori più ricca.
Cosa cambia
Questo kit comprende la spazzola per i pavimenti duri e tappeti e quella per le superfici delicate, come i parquet. C’è poi la classica lancia per pulire negli angoli più stretti, la bocchetta per la pulizia degli imbottiti, la prolunga rigida e anche un filtro Hepa di ricambio, oltre a quello già inserito. Gli accessori “in più” sono la tracolla e il tubo flessibile, che consente di tenere a spalla l’aspirapolvere e arrivare anche in alto. Il cavo elettrico lungo 6 metri, infine, consente una buona libertà di movimento, che consente di girare quasi per tutta casa se non si vive in un grosso appartamento.
Chiudiamo la nostra recensione, spendendo due parole sul lato estetico della scopa, dato che anche l’occhio vuole la sua parte. La scopa elettrica ha un design accattivante, grazie alla colorazione rossa. La linea è moderna, sottile ed elegante. La potete lasciare tranquillamente in un angolo della casa, senza dare fastidio. Un ottimo prodotto, che si piazza in una fascia molto venduta di aspirapolvere.