Si tratta del modello di ultima generazione, con cui ne condivide moltissime caratteristiche, anche se porta qualche piccola miglioria. A dire il vero, l’unica grande miglioria, per quel che ci è dato sapere, è stata fatta sul consumo energetico, poiché questa nuova scopa elettrica è dotata di un motore con efficienza energetica A, quindi consente di risparmiare il 50%.
Ovviamente, tutti coloro che già conoscono il precedente modello appena citato, possono smettere di leggere e hanno già un’idea ben precisa della scopa a questo punto, ma per tutti coloro che non la conoscessero, andiamo a vedere più nel dettaglio la Rowenta RH8165 Powerline Extreme Cyclonic.
Dotazione accessori ottima
Innanzitutto, notiamo la presenza della spazzola combinata, detta Powercare, che serve sia per la pulizia dei pavimenti, che dei tappeti. La scopa possiede anche la spazzola Softcare, che è molto utile per pulire i parquet, che sono più delicati. Oltre ad esse, il kit fornisce anche una spazzola mini turbo, un tubo flessibile, una bocchetta per la pulizia degli imbottiti e una tracolla. Infine, per concludere il discorso attorno all’ampio kit di accessori in dotazione, ricordiamo la presenza della bocchetta a lancia, molto utile per pulire negli angoli più ristretti e gli spazi più angusti della casa. Detto questo, ricordiamo anche la la stessa dotazione di accessori, e quindi di ottima qualità e varietà, era presente nel modello precedente (ve lo avevamo detto che erano praticamente identiche!).
La scopa è realizzata per la maggior parte di materiale plastico, risulta quindi molto comoda da maneggiare, morbida e robusta allo stesso tempo, ma soprattutto leggera. Ottima la spazzola snodabile, che ci consente di andare a pulire sotto mobili e letto con una certa semplicità. La plastica del corpo macchina è di qualità un po’ inferire rispetto a quella utilizzata per gli accessori, che risultano decisamente più resistenti, ma per quello che costa la Rowenta RH8165 Powerline Extreme Cyclonic, va bene così.
Silenziosa ed efficiente
Tutto sommato, anche i materiali di costruzione ci hanno soddisfatto. Come detto in precedenza, la vera novità sta nel motore di classe A, che consuma solo 750W, donando la stessa potenza di un aspirapolvere da 1800W. Il modello precedente, invece, per ottenere la stessa potenza, consumava circa il doppio, 1200W. Un deciso passo in avanti quindi, almeno da questo punto di vista. Ricordiamo inoltre, che questa Rowenta RH8133WA Powerline Extreme Cyclonic sfrutta la ormai diffusissima tecnologia ciclonica, con un serbatoio per la raccolta dello sporco che sfiora il litro e un filtro ad alta efficienza Hepa H10, che cattura anche le polveri sottili.
Nonostante il motore migliore, il livello di rumore resta un poco altino, 80db al massimo della potenza. Infine, chiudiamo la nostra recensione ricordando che questa scopa elettrica è molto facile da usare, pulire e da conservare in un ripostiglio o un angolo della casa. E’ completa da qualsiasi punto di vista, e rispetto al modello precedente consuma molto meno. Un passo in avanti, ma aspettiamo ancora qualcosa di più!