In questa recensione analizzeremo da vicino la scopa elettrica senza file, probabilmente la più innovativa, della gamma Rowenta RH8872WO Air Force Extreme Vision Pro. Questa particolare scopa elettrica oltre ad essere cordless, è anche senza sacchetto, inoltre utilizza un buonissima batteria al Litio, come quelle presente nei nostri telefonini, che a differenza della vecchie batteria Ni-Mh, ancora presenti in alcuni modelli più economici di scope elettriche, non soffre del problema della memoria, ovvero con il passare del tempo le sue prestazioni non diminuiscono.
La ricarica è quindi più rapida e la durata della stessa batteria aumenta notevolmente. Questo modello di punta rientra in una fascia di prezzo medio-alta. Il design di questa scopa elettrica è molto accattivante, elegante e moderno. Le rifiniture allo stesso modo sono particolari e ben realizzate. La scopa è dotata di un selettore per scegliere tre diverse velocità, ovviamente più sarà la potenza utilizzata e minore sarà la durata della batteria. Allo stesso modo, aumentando la velocità di aspirazione, aumenta anche il rumore prodotto dalla scopa, che comunque non risulta troppo fastidioso, anche alla massima potenza. In base alla velocità impostata, sull’indicatore led presente nella parte anteriore della scopa, troveremo una serie di tacche che si accendono e si spengono a seconda del caso.
Fantastico sistema di aspirazione
Tra le innovazioni più particolari di questa Rowenta RH8872WO Airforce Extreme Vision Pro troviamo i led che contornano la testa triangolare della scopa e che illuminano il pavimento, per consentirci di vedere dove è ancora sporco e quindi passare nuovamente. La linea della scopa è molto bella, come al solito Rowenta non si smentisce, essendo uno dei produttori più attenti al design dei loro prodotti. Sotto questo profilo la scopa risulta innanzitutto maneggevole, solida e robusta. La differenza tra questa scopa e molte altre è proprio la sua eccezionale batterie, che oltre ad essere più efficiente sotto il profilo di ricarica e durata, conferisce alla scopa anche un’ottima potenza.
La ricarica completa avviene in circa 6 ore, per un’autonomia massima di 55 minuti, alla potenza più bassa. Comunque sufficiente per spazzare in maniera rapida una casa da 100 mq e oltre. Alla massima potenza, durante i nostri test, l’autonomia si attestava sui 30 minuti, comunque un buon risultato. La batteria ha una potenza di 25,2 V, per fare un paragone equivale a circa 1800 W di una scopa elettrica a traino. Per essere una scopa elettrica senza fili quindi, possiede delle prestazioni di tutto rispetto. La spazzola “Delta” inoltre garantisce una pulizia eccezionale in qualsiasi luogo della casa e su qualsiasi superficie.
Una scopa pressoché perfetta
La forma triangolare favorisce l’aspirazione in qualsiasi angolo della casa. Oltre ad essere un’aspirapolvere senza fili, come dicevamo in precedenza, è anche senza sacco. È dotata dell’ultima tecnologia ciclonica, che le consente di aspirare sempre con prestazioni molto elevate, separando in maniera ottimale la polvere dall’aria, che va poi a depositarsi sul fondo del contenitore. Quest’ultimo è facilmente rimovibile dal suo alloggio e può essere svuotato in maniera pratica e veloce. La spazzola ruotabile gira fino a 158 gradi, il che garantisce una buona maneggevolezza ad un prodotto molto leggero ed affidabile.
La posizione di parcheggio inoltre, facilita le operazioni con la scopa elettrica, infatti, dopo aver terminato con le pulizie, si può riporre la scopa ovunque che resta in posizione verticale in modo autonomo. Le dimensioni sono compatte ed è quindi indicata a chi in casa non ha moltissimo spazio. Ultima nota positiva, la Rowenta RH8871 Air Force Extreme è dotata di una spazzola Turbo rotante, ottima per catturare i peli dei vostri animali domestici. Una scopa elettrica efficiente, modello di punta della Rowenta, unico difetto il prezzo un po’ alto, ma assolutamente meritato.