Il titolo di apertura ovviamente gioca sulle parole utilizzate da un vecchio spot televisivo che in molti ricorderanno, che ovviamente non fa da preludio ad una grande aspirapolvere in termini di dimensioni, ma piuttosto di qualità. A seconda di vari fattori infatti, non poi acquistare un aspirapolvere piuttosto che un’altra, mi spiego meglio. In casa vivi da solo/a? La tua casa è grande almeno 150 mq e vivi con molte persone? In questo caso non puoi acquistare un aspirapolvere economico, poco efficiente e piccolo (in termini di potenza).
Dotandoti di un aspirapolvere non adatto alle dimensioni della tua casa, ti ritroverai tra le mani un prodotto poco efficiente e che probabilmente si danneggerà dopo poco tempo, costringendoti ad acquistare un nuovo aspirapolvere, spendendo in totale il doppio di quanto avresti speso all’inizio, acquistando il prodotto adatto. Se vivi in una casa piccola o un monolocale, potrebbe andare bene anche una scopa elettrica di media potenza, piccola, leggera e maneggevole. Non avrai bisogno di tenerla accesa per molte ore e quindi non dovrai preoccuparti del surriscaldamento del motore. Lo sapevi che anche i motori delle aspirapolveri si surriscaldano proprio come quelli delle auto? Come fare a evitarlo? Dipende dall’aspirapolvere.
Aspirapolveri a confronto
Ovviamente più è grande l’elettrodomestico e maggiore sarà la potenza del motore, che però si surriscalda anche più velocemente se non è “dimensionato” nella maniera corretta. Mi spiego. Un motore da 1700 W, racchiuso in un corpo sottile di una scopa elettrica a mano si riscalda molto più velocemente di un motore da 1900 W, inserito in un corpo a parte, come nel caso degli aspirapolveri a traino. Come vedi, nonostante una potenza maggiore, in una scopa a traino il motore si riscalda più lentamente, questo perché può letteralmente “respirare” in modo migliore.
Hai mai notato che tutti gli aspirapolveri hanno delle prese d’aria vicino al motore? Queste servono proprio a raffreddarlo. L’aria che passa all’interno del motore, è la stessa che è aspirata dalla testa dell’aspirapolvere, qualcuno potrebbe quindi chiedersi: non è aria sporca? Certo, ma è filtrata da un filtro proprio all’ingresso del motore. Se questo filtro è intasato o vecchio e danneggiato, accendendo l’aspirapolvere e avvicinando il naso alla presa d’aria, sentirai puzza di bruciato. Non è il motore che va in fiamme, sempre che non lo tieni acceso da molte ore, piuttosto la polvere, che passando vicino alle parti calde del motore brucia ed emette quest’odore sgradevole.
Perché il tuo aspirapolvere puzza?
In questo caso per prevenire danni al motore e alla nostra salute (respirare polvere bruciata fa malissimo, un po’ come il fumo passivo), bisogna sostituire questo filtro, in molti modelli lo si può fare anche da soli, in altri bisogna portarli in assistenza. Con questo puoi capire che in una casa grande, aspirerai più polvere, “stressando” molto di più il tuo aspirapolvere, rispetto a chi possiede un piccolo appartamentino.
A questo proposito il consiglio migliore è quello di acquistare una scopa elettrica all’altezza delle attese. Se pensi di tenere acceso l’aspirapolvere per molte ore al giorno, forse i modelli a traino sono la soluzione migliore. Hanno motori più grandi, con un sistema di filtraggio e di raffreddamento migliore e possono in generale durarti più a lungo, soprattutto se esegui una regolare manutenzione, su filtri, eventuali sacchetti e spazzole. Ovviamente stiamo parlando di scope elettriche che possono costare qualcosa in più rispetto ai modelli che sono adatti alle piccole case, ma purtroppo, se non si vuole fallire nella propria scelta, non ci sono molte vie di mezzo.