La scopa elettrica la conosciamo tutti, altro non è che l’evoluzione tecnologica della scopa tradizionale. Meno nota è invece la scopa a vapore, o meglio non ha ancora ricevuto lo stesso apprezzamento sul mercato riservato alle scope elettriche. Probabilmente questo, da un lato, è dovuto al fatto che per spazzare come una scopa elettrica non può acquistare una scopa tradizionale, ma per lavare bene (almeno nell’immaginario di una casalinga), bastano ancora il mocio e lo straccio.
Ovviamente non è così. Lavare con una scopa a vapore è igienizzante, cosa che con lo straccio tradizionale è possibile ottenere solo acquistando detergenti giusti e molto costosi. Dal mio punto di vista però, credo che il problema sia anche un altro. Ovvero, molte persone mi chiedono “Ma con la scopa a vapore, posso anche spazzare?”. La risposta è no. Con la scopa a vapore si può solo lavare e per questo motivo, chi deve scegliere tra acquistare una scopa elettrica o una scopa a vapore, spesso sceglie la prima soluzione. Chi però ha avuto la fortuna di provare una buona scopa a vapore, conosce tutti i vantaggi che essa offre rispetto al secchio con l’acqua e il mocio.
Il prodotto dei sogni
Per una casalinga, non dover più immergere le mani nell’acqua sporca, non dover più strizzare lo straccio o non dover più fare uso degli scomodi guanti è un vantaggio non indifferente, per non parlare dei dolori alle mani che si presentano ogni volta che teniamo a lungo le mani a contatto con l’acqua e i detergenti (che spesso sono corrosivi e dannosi per la pelle delicata delle donne). Per questo motivo negli ultimi anni hanno iniziato ad affacciarsi sul mercato scope elettriche che hanno anche la funzione vapore. Questo particolare prodotto è ancora poco noto alle masse, ma può rappresentare il futuro della pulizia casalinga.
Dico “il futuro” poiché per il momento sembra che questo elettrodomestico non sia ancora efficiente come una scopa elettrica professionale oppure una scopa a vapore di fascia alta. Questo è dovuto al compromesso che si deve trovare tra funzionalità e semplicità d’uso, tra efficienza e leggerezza. Insomma, unire due elettrodomestici, seppur simili all’apparenza, ma che fanno due cose completamente differenti e che devono lavorare in simbiosi, non deve essere certo un’esperienza da poco. Inoltre, non è semplice mettere sul mercato un prodotto perfetto, ma al costo di un’automobile. Per questo motivo si cerca un compromesso anche tra efficienza e prezzo.
Le nostre prove
Abbiamo avuto modo di provare con mano diversi modelli cosiddetti “ibridi” e in effetti il risultato non ci ha lasciato pienamente soddisfatti. Ripeto ancora n volta però, che non appena le aziende riusciranno a trovare il giusto compromesso, questo potrebbe essere l’elettrodomestico dei sogni delle casalinghe. Chi non vorrebbe spazzare e lavare con lo stesso strumento e in sole poche passate?
Senza dover faticare troppo? Sicuramente a tutti è capitato di avere bambini in giro per casa e preoccuparsi anche solo se questi dovessero sedersi a terra, inoltre in molte famiglie capita di avere un cane o un gatto domestico, chi possiede questi stupendi animali da compagnia, sanno benissimo che quando cambiano pelo diventano un problema vero, soprattutto se in casa ci sono bambini piccoli. Ecco, poter avere tra le mani che con una sola passata scopa e lava è il sogno di tutti. I prodotti in commercio ad oggi non hanno ancora una potenza eccezionale di aspirazione, ma siamo convinti che le tecnologie per avere un prodotto perfetto esistano, dobbiamo solo dare il tempo alle aziende di trovare la soluzione migliore. Chi vuole però può già sperimentare questi prodotti, basta seguire le nostre guide!